Come sopravvivere alle giornate di pioggia con il tuo cane

Le chiavi per adattare il tuo cane a qualsiasi clima




Argomento: Cura del cane


GIORNATE DI PIOGGIA CON IL TUO CANE

Tempo di lettura approssimativo : 7 minuti 

La pioggia può essere divertente o spiacevole per il tuo cane, ma molto dipenderà da te. Con le seguenti attività e suggerimenti, puoi rendere le giornate piovose anche esperienze indimenticabili sia per te sia per il tuo cane.


Cobberdog australiano a passeggio con il suo neonato in una giornata di pioggia con i mackintoshes

Indice del contenuto


1- Gli effetti della pioggia sui cani

2- Attività da fare con il tuo cane in una giornata piovosa

3- Come prenderti cura del tuo Australian Cobberdog dalla pioggia

Gli effetti della pioggia sui cani

I cani sono anche in grado di prevedere quando pioverà. Sebbene non tutti gestiscano la pioggia allo stesso modo, i loro sensi sono più sensibili durante il temporale. Grazie alla loro grande capacità olfattiva, sono in grado di rilevare odori dell'esterno anche quando sono dentro casa. Questo perché quando piove, l'umidità fa sì che gli odori impiegano più tempo a disperdersi e diventano più intensi, aumentando così il desiderio di curiosità dal tuo cane. 

Ma i segnali olfattivi non è l'unica cosa che si intensifica quando piove. Anche i segnali dati dei feromoni diventano più forti, rendendo più facile, per i cani, rilevare le femmine che sono in calore. E sebbene ciò probabilmente non influisca sui cani sterilizzati, può attivare l'istinto riproduttivo canino di quelli non sterilizzati, specialmente in quelle aree urbane dove normalmente c'è una grande miscela di odori. 



Paura della pioggia: come evitarla

La pioggia non è qualcosa di piacevole per tutti. A molti cani, il suono della pioggia può farli tremare, specialmente se l'acqua cade su superfici metalliche o è accompagnata da tuoni. Ecco perché è così importante abituare tutti i cuccioli a questo clima e, soprattutto, evitare di associarlo a un ambiente stressante o traumatico. Dovremo attribuire alla pioggia un'esperienza divertente e un'opportunità per conoscere nuovi odori, associando il bagnato con divertimento invece che di paura. Fare il bagno al cane svolge anche un ruolo fondamentale in questo senso, sarà importante che nella sua fase di socializzazione fare il bagno sia un evento piacevole, in modo che una volta adulto possa, non solo avere un buon comportamento di fronte a circostanze come entrare in contatto con l'acqua, ma anche viverla positivamente.

Attività da fare con il tuo cane in una giornata piovosa

Di solito, le attività in una giornata di pioggia sono piuttosto limitate se sono destinate a essere fatte all'aperto. Tuttavia, ciò non significa che il tuo cane debba sacrificare la socializzazione, la stimolazione mentale e fisica o divertirsi. Con le attività che ti proponiamo puoi ottenere che una giornata di pioggia sia anche un grande giorno per entrambi:


1. Non rinunciare alla passeggiata quotidiana


Sebbene andare fuori nei giorni di pioggia non sia attrattiva, la passeggiata è ancora necessaria. Con questi semplici consigli, passeggiare il tuo cane anche nei giorni di pioggia potrà anche essere gratificante:

      • Cerca luoghi tranquilli per la tua passeggiata
        L'intensificazione dei sensi del tuo cane può renderlo più agitato del solito, quindi sarà necessario deviare il percorso verso luoghi poco frequentati per evitare di causare un maggiore stress. Sarà anche importante camminare attraverso zone più protette in modo da proteggerlo dal freddo e dal vento, nonché su terreni asfaltati e senza vegetazione per evitare una maggiore umidità. Ma prima di tutto, dobbiamo mantenere un atteggiamento di calma da trasmettere in ogni momento, poiché potrebbe associare l'attività ad emozioni negative.


        Passeggiate con il cane in luoghi diversi nei giorni di pioggia

    • Equipaggia bene il tuo cane 
      Al fine di evitare che la pioggia inzuppi completamente il pelo del tuo cane e dover asciugarlo il meno possibile quando torni a casa, è sempre consigliabile mettere un impermeabile che copre bene tutto il corpo del cane. Per proteggere le zampe, ci sono anche stivali da pioggia per i cani, essendo molto utili soprattutto se il tipo di pelo è lungo o se ha i cuscinetti sensibili, anche se il tuo cane avrà bisogno di una fase di adattamento precedente agli stivali prima di andare in strada. Tutto ciò impedirà al tuo cane di inzupparsi di acqua e ridurrà la quantità di umidità a cui è esposto.


      Due cani che si godono la natura dopo la pioggia.

    • Trasforma la passeggiata in un'esperienza positiva
      Sebbene ci siano cani che amano fare una passeggiata in qualsiasi circostanza anche se implica bagnarsi, per altri la pioggia è qualcosa poco tollerabile. Il rinforzo positivo sarà la chiave in questi casi. Dopo la passeggiata, sarà bene premiare il nostro cane, con una prelibatezza preferite o dargli affetto come piacevoli carezze e parole. In effetti, asciugare e spazzolare quando torni a casa possono essere una buona opportunità per questo, oltre a rafforzare il vostro legame. Ciò farà si che, anche se piove, fare una passeggiata è qualcosa che vale la pena fare.


      Dare affetto al mio cane per fargli associare i giorni di pioggia a qualcosa di opposto

      • Asciuga il pelo del tuo cane non appena tornate a casa
        Più che un consiglio, asciugare il pelo del tuo cane è un bisogno indispensabile, tornando dalla passeggiata. Asciugarlo ridurrà il rischio di formazione di nodi nel pelo, oltre a servire come una sessione di coccole con cui ricompensare. Asciugare con asciugamano, phone e un'attenta spazzolatura se è accompagnata da massaggi in aree come il collo o dietro le orecchie saranno apprezzati.


        Cane che viene asciugato dal padrone, dopo una divertente passeggiata in un giorno di pioggia


2. Gioca con lui all'interno della casa

      Stare a casa può anche essere divertente. Esiste un'ampia varietà di giochi sia fatti in casa che interattivi in ​​vendita che contribuiscono a rafforzare il tuo legame e manterrà stimolato mentalmente il tuo cane. Ecco alcune delle nostre opzioni preferite fai date.

          • Il gioco delle tazze:  con questo gioco puoi testare la capacità olfattiva del tuo animale domestico. Il gioco consiste nel nascondere il premio sotto una delle tazze rovesciate che metiamo davanti al cane. Per aumentare la difficoltà, puoi anche mescolare le tazze.

          • Tappeti olfattivi: si tratta di un tappeto composto da diversi pezzi di tessuto uniti tra di loro, lo puoi fare anche da te con l'aiuto di un tutorial, dove nasconderemo dei premi, il tuo cane avrà la missione di trovarli. In effetti, il momento del dare da mangiare può anche diventare un gioco se ciò che decidiamo di nascondere nel tappeto sono le sue crocchette.








3. Insegnare dei trucchi di addestramento

      La tua casa è l'ambiente tranquillo ideale per insegnare al tuo cane comportamenti di base di addestramento senza alcuna distrazione, sia che vogliano rafforzare i segnali tipici come seduto, a terra o darti la zampa; o se aumenta il livello di difficoltà fino ad arrivare al "inchino" o a "rotola". Puoi anche aiutare il tuo cane a mogliorare comportamenti come prendere un premio delicatamente, smettere di salire sul divano o sul letto o evitare che chieda il cibo quando sei al tavola.


4. Prova le ricette per I cani

      Il tuo cane ha anche il diritto di provare i piatti gourmet. Oltre ad essere una ricompensa per il suo palato dopo essere uscito nonostante abbia piovuto, può anche essere un hobby divertente da imparare. Ci sono diverse ricette che puoi cucinare per il tuo cane, sia a base di prodotti canini specifici sia alimenti organici che possiamo dare senza rischio di avvelenamento. Se vuoi preparare qualcosa di veloce e facile, puoi optare per snack non molto elaborati come gelato per cani se è estate o biscotti per cani in qualsiasi stagione dell'anno.

Cani che si godono la migliore ricetta della torta di famiglia

Come prendersi cura del tuo cobberdog australiano della pioggia

Gli Australian Cobberdog sono famosi per essere cani versatili, sia nell'adattarsi a qualsiasi condizione sia alle esigenze di qualsiasi tipo di persona. A condizione di adattarci alle loro esigenze, dovremmo proteggerli da ciò che comporta una giornata di pioggia. 

Sarà consigliabile coprire il tuo cane con lo mantello impermeabile e se è necessario mettere gli stivali d'acqua specifici per i cani, sebbene ciò abbia bisogno di un addestramento precedente. In questo modo aasciugare il tuo cane sarà più semplice, non dovendo insistere sia nelle aree chiave come le orecchie. Ma a parte la passeggiata, le attività fatte al chiuso sono una grande opportunità per scoprire e sviluppare il grande potenziale di questi cani. Vedrai che sarai contento di trascorrere del tempo a giocare, imparare trucchi o in generale, svolgere qualsiasi attività che implichi compiacerti e divertiti.

Prendersi cura di un cane non è solamente soddisfare i loro bisogni primari. La custodia responsabile include anche preoccuparsi affinchè viva esperienze positive in tutte le aree, dalla passeggiata all'apprendimento in casa.


Cobberdogs australiani che condividono il letto con i loro cari